30 Apps per Applicare Effetti Speciali alle Foto su iPhone e iPad (2/2)
Dopo aver lasciato passare qualche giorno posso tornare con il cuore in pace a parlare di applicazioni per ritoccare fotografie e aggiungere effetti speciali con iPhone e iPad. Già, qualche giorno ci voleva tra la prima e la seconda parte di questa lista: 30 applicazioni non sono poche e ci vuole un po’ di tempo per assimilarle. Quindi mettetevi tranquilli, ho intenzione di tenervi impegnati anche in questa settimana. Sempre che non abbiate troppo da fare al lavoro, o siate già in ansia da esame, che il testare queste 30 apps non vi rubi troppo tempo. E con questo ho chiuso le raccomandazioni di rito e posso riprendere in mano la mia lista.
Distinguiamo un po’
Lista semplice, però. Già, lo so, qualcuno si starà lamentando: volete una recensione approfondita per ciascun di queste apps. Il problema, lo ammetto, è duplice; da un lato mi manca il tempo di testare a fondo ciascuna applicazione, dall’altro molte sono simili tra loro. Simili? Sì, perché se quelle ospitate nella prima parte avevano bene o male delle caratteristiche in grado di renderle uniche, queste possono essere raggruppate in due grandi gruppi.
Il primo raccoglie tutte quelle applicazioni che permettono di trasformare una fotografia in un disegno. Non importa se facciamo finta di essere dei grandi illustratori con le matite o degli artisti con l’acquarello: questi programmi prendono la nostra foto e la trasformano in un’immagine disegnata. A me piace, davvero, questo effetto. Anche se il più delle volte mi ritrovo roso dall’invidia: mi piacerebbe veramente riuscire a disegnare bene invece di ricorrere a un sotterfugio di questo tipo.
La seconda categoria comprende tutti quei programmi di fotoritocco tra virgolette puro. Sono applicazioni il più delle volte amatoriali, a volte più complesse, che vogliono imitare Photoshop. Le versioni più semplici comprendono alcuni filtri e qualcosa per abbellire i ritratti: applet per rimuovere gli occhi rossi, rendere più liscia la pelle e cose cose così. Poi ci sono applicazioni più complesse che permettono l’aggiunta di maschere, figure buffe, fumetti, ombre o addirittura oggetti virtuali. Ma il più delle volte sono a pagamento, non sempre tropo care.
In sintesi queste sono le applicazioni che possiamo trovare sul market Apple. Come già detto al momento attuale le applicazioni sono simili e poche si distinguono per qualche particolare motivo. Manca ancora, purtroppo, un programma per tablet, per iPhone e iPad, in grado di emulare veramente Photoshop. O una tela da disegno. Sì, perché io sono convinto che il miglior modo per applicare un effetto speciale su una foto sia simulare la pittura e quel mondo. Magari con tutta una serie di strumenti per risolvere in automatico i vari problemi e sopperire con la tecnica informatica la mancanza di talento. In mancanza di questo vi lascio con la seconda parte della nostra lista con l’augurio di trovare quello che fa per voi. Io, prometto, appena trovo l’applicazione perfetta tornerò su questo tema.
1 commento