Il Miglior Gioco di Corsa per Android e iOS Gratis: Real Racing 3
In passato abbiamo visto diversi giochi di corse per Android ma oggi analizziamo più nel dettaglio quello che sta emergendo ormai come il miglior gioco di corse attualmente disponibile sia per Android che per iOS: Real Racing 3. Tra i tanti titoli questo spicca sia per l’incredibile grafica che per la giocabilità, realismo e molti altri aspetti che lo rendono il titolo più ricercato di corse sui dispositivi mobili; è presente anche una modalità multiplayer ed è possibile scaricarlo gratuitamente, valutare il gioco e ad avanzare con la carriera.
Viene da sorridere pensando a com’era ascoltare la musica dieci o quindici anni fa. C’era il walkman, poi i lettori CD portatili, i lettori MP3 (con il celeberrimo iPod) e infine gli smartphone. Oggi siamo arrivati a una nuova svolta: la possibilità di ascoltare la musica che vogliamo in streaming, gratis e ogni volta che ne abbiamo voglia. In pratica grazie ad Android, una connessione dati e un’applicazione possiamo avere sempre con noi tutta la musica del pianeta, spesso senza pagare o doverne rendere conto a qualcuno. Ma quali sono le applicazioni migliori per ascoltare musica in streaming?
I videogiochi rappresentano un capitolo in costante evoluzione ma spesso lo scopo comune rimane sempre lo stesso: passare il tempo, possibilmente divertendoci; non è certo la prima volta che parliamo di giochi per Android, avevamo visto recentemente addirittura dei
Quando ho comprato il mio nuovo smartphone direttamente da un negozio cinese ho scoperto un’ovvietà: la tastiera di default era quella con gli ideogrammi. Di conseguenza ho dovuto cercare una tastiera alternativa per Android. Dopo averne provate alcune ho deciso di tenere la Swiftkey, ma anche le altre non erano male. Di certo il mio è un caso particolare ma, penso, spesso le tastiere alternative sono migliori rispetto quella standard. Vale la pena, quindi, valutare se cambiarla, o per lo meno provarne qualcuna delle più famose.
A proposito di applicazioni per Android, dopo aver deciso quale
Scegliere un’applicazione per Android può essere nel contempo facile e complesso. Da un lato possiamo basarci sulle classifiche e scegliere l’App più scaricata, quella con i voti più alti e i commenti più positivi. Oppure possiamo indagare, provare varie soluzioni e decidere autonomamente qual’è il software più adatto a noi. In questa guida faremo proprio così, analizzeremo i migliori browser Android gratis partendo dalle funzionalità che cerchiamo. Quindi non otterremo un’unica classifica ma alcune indicazioni per decidere quale browser scegliere se abbiamo uno smartphone recente, se il nostro cellulare ha qualche anno, se vogliamo sincronizzare dati e pagine, e se cerchiamo il browser che si comporta meglio in varie situazioni.
Chi sviluppa un’applicazione può decidere di porre dei limiti. Può, ad esempio, decidere quale versione di Android deve essere presente sul dispositivo, quale market nazionale è supportato o quale device va bene oppure no. Spesso quando appare la frase “non compatibile con il tuo dispositivo” è proprio questa la ragione. La maggior parte delle volte è un problema di potenza del device, o di dimensioni dello schermo. Possiamo comunque provare a installare le applicazione non compatibili su Android se il nostro telefono o tablet ha il root. Ricordate però che la procedura di cui parleremo in questa guida è legale ma scoraggiata da Google: di solito non capita niente di male, al massimo l’applicazione non parte. Ma, a volte, c’è il rischio di danneggiare lo smartphone.
Ogni anno migliaia di bambini scompaiono. Un rapporto rivela che un bambino scompare nel Regno Unito ogni 3 minuti e la media sta peggiorando. Uno dei modi migliori per sorvegliare i nostri piccoli è attraverso il loro telefono cellulare. Gli smartphone sono sempre meno costosi e hanno quasi tutti la funzionalità GPS o la connessione ad internet. Potreste essere uno di quei genitori che non è disposto a permettere al figlio di avere uno smartphone data l’età, ma se vi interessa il discorso e continuate a leggere potreste cambiare idea grazie a queste applicazioni gratuite per la sicurezza e il controllo di vostro figlio per Android e iPhone.
Una volta era più semplice, un’agendina di carta sempre con noi ed eravamo a posto. Oggi le cose, paradossalmente, sono più complicate. Abbiamo smartphone all’avanguardia, Google lavora su occhiali da fantascienza, Apple pensa a degli smartwatch rivoluzionari, si cerca l’innovazione in ogni campo. Ma poi ci si trova nei pasticci per le cose più semplici. Un esempio? Provate a trasferire e sincronizzare tutti i vostri contatti da un telefono all’altro. O, meglio ancora, da un sistema operativo all’altro. Non è un’operazione banale. Per fortuna possiamo usare qualche trucco per riuscirci. In questa guida vedremo come trasferire e sincronizzare i contatti da iPhone ad Android ma il discorso è lo stesso anche per il percorso inverso.