20 Modelli di Biglietti da Visita per Musicisti

Ci sono però alcune categorie professionali che si ritrovano in difficoltà nel momento di decidere che taglio dare al proprio biglietto da visita. I musicisti sono tra questi, e in genere chiunque lavori con la musica. In fin dei conti si tratta di un senso diverso, l’udito, mentre i biglietti da visita riguardano per lo più a vista e il tatto. Una soluzione interessante potrebbe essere la creazione di un biglietto musicale, magari usando un carillon – ne esistono alcuni molto piccoli ed economici – oppure uno strumento musicale in miniatura. Ma non si tratta di soluzioni semplici, e sopratutto richiedono un investimento iniziale abbastanza cospicuo. Probabilmente, allora è buona idea concentrarsi sul concetto stesso di biglietto da visita. Vale per tutti, sia per i tecnici che per gli artisti, ma in questo caso bisogna avere bene in testa qual è lo scopo da ottenere. Così un biglietto da visita per musicisti sarà costruito attorno al punto centrale: gli insegnanti di musica metteranno in primo piano l’insegnamento, le orchestre e le band si concentreranno sulle esibizioni e sul divertimento, i giornalisti e i critichi musicali punteranno su professionalità, conoscenza e onestà. Per facilitare l’ideazione e la creazione dei propri biglietti da visita, di seguito abbiamo raccolto alcune idee di biblietti da visita per musicisti da cui trarre ispirazione.

Continua...

I Migliori 9 Smartphone in Uscita nel 2015

Premetto subito una cosa: avessi scritto questo articolo una settimana fa avrei parlato del Google Project Ara come del gadget hi-tech più atteso per il 2015. Adesso no, e per la prima volta il dispositivo da attendere è targato Microsoft, e si chiama HoloLens: occhiali olografici che paiono usciti direttamente da un film di fantascienza. Quindi, se volete cambiare il telefono solo per provare l’ebbrezza del progresso tecnologico allora forse conviene aspettare ottobre 2015. Però se invece vi interessa “semplicemente” avere un ottimo smartphone da usare nella vita di tutti i giorni, allora ci si può orientare verso una rosa di prodotti all’avanguardia, potenti e con degli ottimi schermi. Vediamo quali.

Continua...

20 Modelli di Biglietti da Visita Pieghevoli

Continuando il discorso sui biglietti da visita, oggi guardiamo la questione da un altro punto di vista. Ovvero, invece di concentrarci su professioni tutto sommato facilmente rappresentabili su carta vogliamo pensare ai biglietti da visita 3D per architetti e progettisti. Capiamoci, questa carrellata di esempi può servire anche per creare biglietti da visita per tutti. Sono più una fonte d’ispirazione più che delle regole da seguire. Come a quello servono, come ispirazione, i biglietti da visita con colori ad acquarello, oppure le raccolte che ogni tanto pubblichiamo, come quella sui biglietti da visita per creativi, o per professionisti. Detto questo, i 20 modelli di oggi mostrano come è possibile creare biglietti da visita in 3D utilizzando semplicemente in modo sapiente le pieghe. O gli origami. Che lo ammetto, i biglietti da visita che utilizzano il concetto di origami sono poco diffusi però originali e in grado di catturare l’attenzione. Peccato solo che ci voglia un minimo di buon gusto per decidere quale usare, e come adattarlo al proprio lavoro.

Continua...

15 Modelli di Biglietti da Visita con Colori ad Acquerello

In un mondo sempre più competitivo, in ogni suo aspetto, è di certo un vantaggio poter avere un biglietto da visita pensato, e realizzato, in maniera da colpire l’attenzione dei clienti, e di restare bene impresso in mente di chiunque lo veda. Ci sono varie strategie per ottenere dei buoni biglietti da visita, e spesso bisogna sfruttare a pieno il proprio lato creativo. Oppure affidarsi a qualche disegnatore professionista. Però la base resta sempre la stessa: serve originalità, curiosità, e anche una certa dose di autoironia. Sono tutte qualità che si possono apprendere, e studiare i migliori modelli da visita in circolazione aiuta. Per questo torniamo spesso su questo tema, e lo facciamo selezionando quello che reputiamo il meglio. Oggi intendiamo concentrarci sui biglietti da visita con colori ad acquarello: sono discreti, ed eleganti. E se realizzati con del cartoncino poroso al punto giusto sono in grado di trasmettere l’idea dell’arte. Che va bene sia per gli artisti, ovvio, che per i creativi. Ma anche per molte professioni, perché spesso è preferibile avere a che fare con chi sa distinguere il bello dal brutto piuttosto che con chi si presenta in modo sciatto. Infine, se stampato davvero con la tecnica dell’acquarello, ogni biglietto da visita sarà originale, individuale, come se fosse un’opera unica. E per chi lo riceve diventa una questione di vanto, o per lo meno di lusinga. Il che non fa affatto male per gli affari, per farsi conoscere e per trovare nuovi clienti.

Continua...

Le Migliori 9 App di Salute e Fitness per Smartphone del 2015

Anno nuovo, vita nuova. O, meglio: anno nuovo, vecchi propositi. C’è una ricerca interessante che mostra come i buoni propositi per l’anno nuovo tendano a esaurirsi nel giro di qualche settimana. Vale per tutti i tipi di propositi, solo una parte, minoritaria, riesce a resistere fino alla fine dell’anno. Però, se si è davvero intenzionati, si può ricorrere a qualche trucco. L’abbiamo già visto con le app per perdere peso e le applicazioni per fare una dieta. Oggi lo vediamo con le app dedicate alla salute e le app di fitness. Servono, tutte, a monitorare il nostro esercizio fisico, a misurare i nostri successi e a motivarci nei momenti di stanchezza, o di sfiducia. Non tutte sono gratis, alcune hanno degli acquisti in-app, però sono tutte concentrate su come restare in forma e migliorare il nostro esercizio fisico.

Continua...

Le Migliori 9 App di Dieta che Aiutano a Perdere Peso

Finite le feste è tempo di buoni propositi. E uno dei più gettonati è il “perder peso”. Nel mio caso si è concretizzato nell’iscrizione a un corso di balli caraibici, per altri sarà l’iscrizione ad una palestra, o una dieta ferrea. L’importante è applicare un po’ di disciplina e non cedere dopo qualche settimana. In alcuni casi ci si può costringere da soli, magari pensando ai soldi che si sono spesi per l’iscrizione alla palestra. Oppure, nel caso di una dieta, si può approfittare di una qualche applicazione, magari per Android, iPhone o Windows Phone, pensata per aiutare a perdere peso. Alcune sono app fuffa, cioè inutili. Altre però hanno delle funzioni e delle opzioni interessanti e, sopratutto, utili.

Continua...

Smartphone Economici sotto i 250 Euro di Inizio 2015

Il mercato degli smartphone è diviso a metà, se possiamo azzardare. Da un lato ci sono quelli di fascia alta, quelli con mille funzioni stratosferiche – e per di più inutilizzate -, e che costano almeno 500-600 euro. Dall’altro lato ci sono quelli così detti di fascia bassa, che costano più o meno 200-250 euro, che funzionano bene e che permetto di fare tutto, e anche più. Oramai comprare uno smartphone economico non significa rinunciare a navigare ad alta velocità, scattare belle foto, usare WhatsApp o ascoltare musica in streaming con Spotify. No, comprare uno dei migliori smartphone economici sotto i 250 euro vuol dire avere uno smartphone discreto, una batteria spesso longeva, e risparmiare molti soldi. Magari, ecco, dal punto di vista estetico non sono così eleganti, ma spesso e volentieri non sono nemmeno brutti. Vediamo quindi, oggi, quali sono i migliori smartphone economici del 2015.

Continua...

Le App e i Giochi Android Più Scaricati del 2014

Il 2014 è stato un anno davvero interessante per la tecnologia, in molti campi. Per quello che ci riguarda, e che riguarda questo articolo in particolare, vale la pena fare un punto su quali sono state le app e i giochi Android più scaricati. E’ una classifica particolare, perché non tiene conto della qualità “artistica” di un gioco o di un’applicazione, ma solamente della sua popolarità e del suo successo. Magari qualcuno storcerà il naso ma, alla fin della fiera, i numeri grezzi raccontano uno spaccato interessante. E permettono di scoprire alcune applicazioni che magari sono sfuggite. Non ci dilungheremo troppo nelle descrizioni di ogni singola applicazione, sia perché sono praticamente tutte celeberrime, sia perché durante l’anno che si è appena concluso abbiamo avuto modo di recensire e parlare di (quasi) tutte.

Continua...

I Migliori Smartphone Android Resistenti all’Acqua

Di sicuro non sono così comuni come potrebbero, gli smartphone resistenti all’acqua. Un po’ perché gli iPhone di fatto non lo sono, un po’ perché garantire da un tuffo in piscina, o nella doccia, un telefono richiede un utilizzo di materiali particolari, e una costruzione più raffinata. E, di fatto, solo i modelli di fascia alta riescono a offrire questa possibilità. Detto questo è anche vero che sul termine “resistente all’acqua” non c’è omogeneità: alcuni intendono poter entrare in mare e usare il telefono per fare foto. Altri, semplicemente che se rovesciamo dell’acqua o del liquido sullo smartphone non accadde nulla di grave: lo si asciuga e il telefono continua a funzionare. In questa classifica consideriamo una via di mezzo, senza considerare le situazioni estreme, in un senso e nell’altro. Ma cominciamo con questa lista dei migliori smartphone resistenti all’acqua del 2014 e del 2015.

Continua...