I Migliori Giochi FPS per Android
Alcuni tipi di gioco sono impossibili da giocare su Android, o sugli smartphone in genere. Non tanto per la potenza dei dispositivi portatili, oramai superiore a quella dei PC o delle console di qualche anno fa. Ma perché la mancanza di tastiera e mouse impongono di usare giochi in cui tutto deve essere fatto tramite touchscreen. Questo ha dato impulso ad alcune categorie particolari affossandone altre. Gli strategici classici soffrono, i giochi rapidi da casual gamers prosperano. Ci sono anche titoli più impegnativi rispetto ad Angry Birds, e sono titoli per lo più legati a giochi di corsa (auto, motoscooter, aerei) oppure agli sparatutto in prima persona, i così detti FPS. Alcuni sono di ottimo livello, sia per la semplicità dei comandi che per la storia e la grafica utilizzata. Davvero, questi per esempio possono benissimo competere con quelli creati per console o PC.
Più migliorano le fotocamere degli smartphone, sia Android che iPhone, più scattiamo fotografie. Addirittura, grazie alle fotocamere anteriori dei telefoni, siamo arrivati ai selfie, l’autoritratto di antica data rivisto in salsa moderna con un pizzico nemmeno troppo nascosto di vanità. Non ci vuole molto a ritrovarci con la memoria del telefono piena di foto, però non è nemmeno così semplice decidere quali tenere e quali no. Piuttosto che eliminare i ricordi conviene salvare le immagini su una scheda SD o sul PC. Solo che non tutti i telefoni hanno la porta miniSD, e a volte ci sono problemi con le porte USB. Però praticamente tutti gli smartphone usano il WiFi. E quindi? Quindi si può facilmente trasferire una foto da Android o iPhone al PC usando la connessione WiFi.
A volte si fa confusione, si considerano giochi con i numeri quelli che, come il sudoku, sono basati più sulla logica che sulla matematica. Anche se è vero, la matematica è logica, ma non solo: è anche intuito, divertimento, e piacere per la scoperta. E, infatti, i migliori giochi matematici sfruttano questa combinazione per permettere di passare del tempo piacevole. In questo articolo vedremo 6 tra i migliori giochi matematici del momento per Android e iOS.
Nelle sveglie il tasto migliore è quello dello Snooze, o posticipa, o in qualsiasi modo venga chiamato. Permette di dormire qualche minuto in più, e di svegliarsi dolcemente. Anche se, lo ammetto, ogni tanto capita anche di premere continuamente lo snooze finché non ci si ritrova a essere in ritardo. Ma al di là della pigrizia individuale, e della necessità di svegliarsi ogni mattina per andare al lavoro o a scuola, le sveglie sono utili anche durante il giorno. Servono per pianificare i vari impegni, per non arrivare in ritardo agli appuntamenti e cose così. E non è un caso che molte applicazioni per Android integrino una sveglia: calendari, to do liste, e agende. E alcune applicazioni sveglia sono davvero ben fatte. Come queste 5, per esempio.
Più i telefoni diventano simili ai PC, più diventano potenti e ricchi di funzioni, più belli e con applicazioni avanzate, più accade tutto questo più diminuisce l’autonomia e la durata della batteria. Prima che i cellulari diventassero smartphone era abbastanza raro trovarsi a dover ricaricare il dispositivo a metà giornata. E, non per nulla chi deve essere sempre reperibile usa telefoni semplici, o un vecchio modello. Io, per dire, ho ancora un vecchio Nokia, di quelli indistruttibili, sempre con me, nel caso non potessi ricaricare il mio Samsung Galaxy. Però è anche vero che con alcuni trucchi si può aumentare di molto la durata della batteria di un telefono Android. Magari usando un’applicazione specifica.
Non so bene per quanto sarà così, ma per il momento WhastApp è l’applicazione di messaggistica più utilizzata in Italia, e non solo. In tempi tutto sommato rapidi, gli SMS sono stati quasi completamente soppiantati e, senza nessun risalto mediatico, si è imposto un nuovo suono riconosciuto da tutti: la suoneria di notifica di WhatsApp. In metropolitana, la mattina, è particolarmente buffo sentire lo stesso suono ripetuto più e più volte da tanti telefoni diversi. Eppure non è difficile cambiare quel suono, per lo meno in Android. Di certo non è il punto di forza di WhatsApp ma è comunque una possibilità simpatica. Basta seguire questa guida per riuscirci.
In passato abbiamo visto
Un qualsiasi dispositivo Android si può perfettamente trasformare in un comodo strumento di lettura: in passato abbiamo visto