10 Consigli per Risparmiare la Batteria del tuo Smartphone
Gli attuali smartphone offrono un ottimo hardware sotto tutti i punti di vista ma purtroppo la capacità delle batterie non è andata di pari passo con lo sviluppo di nuovi chip hardware: questo ci ha portato in un periodo speriamo solo transitorio in cui l’autonomia degli smartphone può diventare un serio problema se non prendiamo qualche accorgimento. Abbiamo già visto diverse app create appositamente per risparmiare batteria ma oggi vediamo insieme 10 semplici consigli che possono fare la differenza nell’autonomia del nostro dispositivo.
Oramai uno smartphone è più di un semplice telefono. Lo dice il suo stesso nome, il prefisso “smart” ci ricorda come il nostro cellulare, e il nostro tablet, è al livello di un PC. Anzi, a ben vedere il mio tablet ha un processore più potente ed è più veloce rispetto al computer che utilizzo per scrivere questo articolo. Ma a differenza dei computer siamo meno abituati a proteggere i nostri smartphone di quanto sarebbe necessario. Per questo vale la pena ricordare alcune precauzioni da prendere per evitare spiacevoli inconvenienti. E mi permetto il lusso di stilare due liste, una con le cose da fare e l’altra con quelle da evitare.
Come promesso eccoci con la seconda parte delle 20 applicazioni essenziali per Android; nella
Attendendo l’arrivo in Italia del Google Nexus 7, il nuovo tablet low-cost della Grande G, ho notato un fenomeno interessante: molte catene propongono tablet a prezzo scontato. Io ho approfittato di una promozione per comprare un Samsung Galaxy Tab 2, più per sfizio che per vera necessità. Ciò non toglie che, oramai, questi gadget sono sempre più simili a computer e ricchi di applicazioni utili anche per lavorare. E questo sarà ancora più evidente in autunno con i primi tablet equipaggiati con Windows 8. C’è un modo per ingannare l’attesa, sia per chi aspetta il Nexus 7 sia per chi vuole un WinTablet: buttiamo un occhio ai migliori tablet Android del 2012. O, meglio, della prima metà di quest’anno.
L’iPhone sin dalla sua prima apparizione sul mercato ha sempre e costantemente migliorato la propria fotocamera con ogni nuovo modello, fino ad arrivare ai nostri giorni con obbiettivi di ottima qualità, capaci di catturare immagini molto definite, video in full HD e di
Sudoku. Non so voi ma io ho dei ricordi particolari legati a questo gioco. In Italia arrivò all’inizio del millennio, giusto nel periodo in cui mi trasferii a Milano. In treno, carico di valige, provai il mio primo schema, pubblicato dal Corriere della Sera. E non ne fui per niente affascinato. Forse perché era troppo semplice, forse perché mi pareva una brutta copia dei quadrati magici. Lasciai stare. Qualche mese dopo, quando il Sudoku divenne una vera e propria moda, comprai in edicola un numero speciale della Settimana Enigmistica. Quelle pagine, quegli
La Settimana Enigmistica accompagna da sempre le nostre vacanze, tanto quelle estive quanto quelle invernali. Chi non ha mai passato un pomeriggio in pineta, in spiaggia o in un parco a risolvere cruciverba e sciarade? Certo, anche a sonnecchiare a lasciarsi accarezzare dalla brezza e dal sole. Penso quella rivista abbia ancora davanti a sé una lunga vita. Ma deve anche fare i conti con tablet e smartphone, e le relative applicazioni. Se scorriamo le apps presenti nel market Android potremo trovare molti giochi di parole, cruciverba e non solo. Tanto per farvi un’idea vi presento le migliori 5 applicazioni in grado di competere – in parte – con la Settimana Enigmistica.