Come Modificare File PDF con Chrome
Una volta non era facile modificare un file PDF. Servivano programmi a pagamento, o software amatoriali ma dal funzionamento grossolano. Però negli ultimi 5 o 10 anni le cose sono cambiate sensibilmente, grazie anche alla diffusione sempre maggiore di internet. Sono apparsi molti programmi gratis per modificare file PDF, e adesso è facile creare un file PDF anche con un qualsiasi programma Word o Excel. Nell’evoluzione del software per lavorare con PDF siamo arrivati, oramai, al punto di poter fare tutto online, tramite applicazioni web e basate sul cloud. C’è solo l’imbarazzo della scelta, oramai. Ne abbiamo già parlato, altre volte, di come modificare file PDF online e gratis, però oggi vorremmo concentrarci su un programma particolare che funziona grazie a un’estensione per Chrome. Questa applicazione permette di svolgere le operazioni più comuni, come annotare ed evidenziare del testo, ma anche di tagliare PDF, convertire file, e modificare la struttura stessa di file PDF.
La Marvel è sempre stata la casa delle meraviglie, in grado di unire il fascino dell’avventura eroica a trame intricate e personaggi complessi. Spesso le sue storie giocano con la fantascienza e la tecnologia più che con la magia e la favola, ed è quindi abbastanza normale la sua attenzione verso le nuove tecnologie. Non sorprende quindi che ci siano molti giochi per Android, gratis, che permettono di giocare con i supereroi Marvel. A differenza di altri prodotti, però, i giochi con i supereroi Marvel sono variegati, e ognuno può trovare il proprio genere preferito, dai quiz ai giochi di corsa infiniti passando per i giochi di ruolo. Proviamo a vederne 4, i quattro migliori, gratis e divertenti.
Metà, più o meno, di chi sceglie un modello Android rispetto a un altro telefono, sempre Android, lo fa in base alla durata della batteria. Sempre più spesso, infatti, ci si ritrova a non riuscire ad arrivare a sera senza caricare. Il modo migliore, per risparmiare la batteria su smartphone sarebbe staccando la connessione internet, e le varie app di messaggistica, per esempio WhatsApp, e i social network, come Facebook. Ma va da sé che se questa è una soluzione d’emergenza non è applicabile normalmente. Anche perché uno smartphone senza connessione è solo un telefono vecchio stile, ma molto più costoso e con una batteria dalla durata molto limitata. Tanto vale spendere 15-20 euro e comprare un telefono vecchio stile, con la batteria che dura una settimana. Se invece si vuole utilizzare uno smartphone e nel contempo risparmiare batteria si può installare un’applicazione pensata proprio per farlo. Di seguito abbiamo elencato 10 app android per il risparmio di batteria su smartphone per riuscire a raggiungere sera senza ricaricare il telefono.
Con l’inizio dell’anno scolastico, e l’avvicinarsi dell’inizio delle lezioni universitarie in tutte le facoltà, ci si ritrova a interrogarsi su una questione apparentemente banale: meglio prendere un tablet oppure un portatile? Dipende, molto, dal tipo di utilizzo che si intende fare. Personalmente ritengo un tablet più adatto per lo studio, la lettura sui libri e il prendere appunti a lezione. Se abbinato poi a una tastiera bluetooth può essere davvero uno strumento valido anche per la scrittura di testi e di relazioni. L’unica accortezza da avere, è evitare assolutamente i cloni economici delle sotto marche. E’ vero che vanno bene quando si tratta di consultare mail o guardare video su YouTube, ma per studiare è meglio puntare su uno di questi tre modelli. Costano tra i 200 e i 350 euro, ma dureranno almeno 3 o 4 anni, hanno garanzia italiana, o per lo meno europea, e sono affidabili.
iOS, ovvero il sistema operativo installato nei dispositivi Apple, cioè iPhone e iPad, è molto sicuro. Lo è sia dal punto di resistenza ad attacchi hacker, di contaminazioni di virus e malware, sia per la facilità d’uso e la difficoltà a danneggiare il dispositivo senza volerlo. Però la sicurezza applicata ad iPhone e iPad comporta alcune limitazioni, sopratutto per quanto riguarda lo scaricare e l’installare applicazioni non presenti nell’App Store ufficiale di Apple. Il che significa non poter usare applicazioni piratate, e questo è anche comprensibile, ma anche non poter sfruttare a pieno tutte le caratteristiche di iPhone e iPad. Comprensibile, quindi, che si ricorra al jailbreak per ottenere i permessi di root e sfruttare al massimo un iPhone e un iPad. Peccato non sia esattamente un’ottima idea. Anzi, ci sono più buone ragioni per non fare il jaibreak di iPhone e iPad più che per farlo.