Ritrovare uno Smartphone Android o iPhone Perso nelle Vicinanze
Ovviamente dipende dal proprio grado di dipendenza, e con che frequenza guardiamo il nostro telefono. Se siete come me, che lo usate spesso e vi sentiti spogli senza, probabilmente non vi servirà a nulla un’applicazione pensata per ritrovare uno smartphone dimenticato in casa. Però a parte i casi patologici, come il sottoscritto, a molti sarà capitato di non ricordare dov’è poggiato il telefono. E per ritrovarlo la cosa più facile da fare è farsi telefonare da un amico, e seguire il suono della suoneria. Ma può anche capitare di aver lasciato il telefono in modalità silenziosa, magari senza nemmeno la vibrazione. Oppure di essere da soli, e di non aver la possibilità di telefonare. Allora che si può fare? Beh, fischiettare. O gridare. A patto di avere installato sul proprio smartphone una di queste due applicazioni, Whistle Phone Finder oppure Marco Polo.
Disegnare è sempre stata una cosa economica, quasi come lo scrivere. Basta una matita, un po’ di carta, e della pittura. Non era una professione da ricchi, e spesso gli artisti più importanti sono morti in disgrazia e in povertà. Però con l’avvento del digitale alcune cose sono cambiate, e per poter realizzare opere pittoriche, fumetti, illustrazioni, o anche semplici vignette, si utilizzano tavolette grafiche, computer e scanner. E con il passaggio al digitale anche il blocchetto per fare gli schizzi al volo si è informatizzato. E un po’ alla volta sta venendo sostituito dallo smartphone. Il difficile è trovare una buona applicazione per disegnare, che sia semplice, gratis e funzionale. Su Android ce ne sono poche che corrispondono a questi requisiti, e queste sono le migliori.
Non sempre la grafica di un gioco è fondamentale. Quello che conta è l’idea alla base del gioco, quel meccanismo che ti tiene incollato per ore allo schermo e che ti costringe a giocare un’altra partita, solo un’altra. E poi ti accorgi che sono le due di notte, e improvvisamente albeggia. Sono pochi i giochi in grado di dare assuefazione, spesso sono giochi per PC, come Civilization. Altri sono classici da tavolo, Risiko per esempio. Per smartphone, e tablet, invece manca ancora quel gioco in grado di dare quel livello di assuefazione. O, meglio, ce ne sono alcuni che potrebbero essere quasi a quel livello. Come questi due strategici per Android, dallo stile un po’ retrò ma in grado di catturare tempo e attenzione.
I Mondiali sono alle porte, mancano solo una manciata di giorni e poi ricomincia il sogno azzurro. In tutto il mondo appassionati, tifosi, e anche curiosi, guardano al Brasile. Molti stanno già pianificando le nottate, organizzandosi per vedere le partite nonostante il fuso orario. E si ritirano fuori le bandiere, i più superstiziosi provano a ricreare le condizioni del 2006. Giusto per scaramanzia. E alcuni, come il sottoscritto, entrano nel clima mondiale personalizzando il desktop del PC, e il proprio smartphone. Tra l’altro, con Android è proprio possibile utilizzare alcuni temi davvero belli dedicati ai Mondiali di Calcio 2014. Di seguito ne riporto 15, tutti gratis e tutti utilizzabili con
Una delle novità più gustose di KitKat è il supporto alla registrazione dello schermo di smartphone e tablet Android. Si tratta, è vero, di una funzione molto particolare, utilizzata solo da pochi. Ma averla nativamente sul proprio dispositivo è utile, in alcune occasioni. Serve, ovvio, a chi realizza guide su Android: evita di ricorrere a diversi stratagemmi e rende più chiare le spiegazioni. Ma viene comodo anche in alcune situazioni particolari. Novità di KitKat, dicevo, anche se in realtà esistevano già alcune applicazioni per Android che riuscivano a registrare lo schermo. E che funzionano ancora meglio dopo l’ultimo aggiornamento. Ve ne propongo 5 ben fatte e semplici da utilizzare.
Alla fine gli smarpthone sono come dei PC, e soffrono di problemi simili. Sì, godono anche dei vantaggi: la possibilità di installare programmi (le app), di personalizzare sfondi (e icone, e temi), di installare sistemi operativi diversi (le diverse Rom Android). Però, proprio come un computer, se non si tiene pulito e snello il proprio smartphone dopo un po’ cominceranno rallentamenti o problemi vari. Spesso per velocizzare, e pulire, un telefono Android è sufficiente utilizzare un’applicazione, e lasciare che se ne occupi lei. Per esempio, io utilizzo Clean Master, e ogni due giorni il mio smartphone viene pulito e risistemato automaticamente. Ma questa non è ovviamente l’unica possibilità, sul Play Store è possibile trovare più applicazioni pensate per velocizzare il telefono. Vediamone qualcuna.
Ultimamente mi sono stancato della touchwiz di Samusung, e mi sono messo a cercare un launcher alternativo. Ne ho provato alcuni, di famosi e meno. Alla fine due sono quelli che mi sono piaciuti: Solo Launcher e Wiser Launcher. Entrambi sono eleganti, facilmente configurabili e semplici. Ecco, il secondo in particolar modo è molto semplice e permette di utilizzare uno smartphone Android praticamente a tutti. Il nome, Wiser, significa “Saggio”, nel senso della saggezza acquisita con l’età. E si presenta come un metodo per rendere facile l’utilizzo di uno smartphone Android anche ai più anziani. Anche se, personalmente, la trovo una definizione riduttiva perché effettivamente questo launcher, questa applicazione, potrebbe servire a tutti quelli che non amano le cose complicate e preferiscono la via semplice a quella arzigogolata. Ma vediamo più nel dettaglio come rendere l’utilizzo di Android facile e semplice.
Tra i mille vantaggi di Android rispetto agli altri sistemi operativi per smartphone c’è la marea di applicazioni pensate per personalizzare il telefono stesso. E con personalizzazione non intendo solamente cambiare lo sfondo dello smartphone, o lo stile delle icone o il colore delle scritte di sistema. No, intendo proprio cambiare le applicazioni basilari con delle altre, più complete o più semplici, a seconda di gusti ed esigenze. Il che è una fortuna perché l’applicazione base per scrivere, ricevere e inviare SMS con Android non è proprio la migliore in assoluto. Però nello store è possibile trovare facilmente alcune applicazioni più complete, e più curate. Vediamone alcune.