Come Stampare con Android Senza Usare il PC
Stampare un documento, una foto, una pagina è una delle cose più comuni, sia a casa che al lavoro. Basta avere un PC e una stampante, spesso non serve nemmeno un programma specifico tanto il computer fa tutto da solo. Le cose diventano più complicate se vogliamo stampare qualcosa partendo dal nostro smartphone o tablet Android senza usare il PC. Può capitare, sopratutto con le mail. Oppure con le pagine internet, i messaggi, le foto: ogni tanto c’è qualcosa di interessante che vale la pena conservare, o stampare come promemoria. Se abbiamo una stampante recente possiamo stampare direttamente da Android usando un particolare servizio offerto da Google: Cloud Print. Vediamo come.
Poter eseguire un backup completo del nostro smartphone o tablet che utilizziamo ogni giorno è una azione consigliata a tutti, in modo da avere sempre a disposizione in caso di sfortunati eventi una copia di sicurezza dei nostri preziosi dati e poter ripristinare il nostro dispositivo in pochi semplici passi; abbiamo già visto
Con uno smartphone Android è possibile andare a
Ve lo dico subito, prima che cominciate a leggere: se non sapete farlo allora non fatelo. Cosa? Modificare il sistema operativo del vostro smartphone o del vostro tablet. Perché? Perché c’è il serio rischio di bloccare il vostro device, e con bloccare intendo letteralmente: sarà impossibile riuscire anche solo accenderlo. Ovviamente in questo articolo mi limiterò alle procedure sicure, tra virgolette: vi spiego come sbloccare uno smartphone Android e, nello specifico, come ottenere i privilegi di Root (alias amministratore) su un tablet Nexus. Procedura di per sé innocua, vero, ma che apre le porte alla personalizzazione di questi piccoli gioiellini ad alta tecnologia. La seguente procedura vale per i modelli Nexus S, Galaxy Nexus e Nexus 7.
Molti dispositivi Android, specie quelli a basso costo, non dispongono di una molta memoria interna di grandi dimensioni; abbiamo già visto ben
Credetemi, alcune cose non vanno proprio fatte. Tipo? Iscrivervi alle newsletter di IBS, Feltrinelli e cose così. Perché? Perché ne basta una, di newsletter. Alla fine, se guardiamo bene, le offerte sono identiche per tutti gli store online, e io sono sempre più convinto che ci sia un certo coordinamento tra tutte queste librerie online. Possibile che tutte vendano, il martedì, gli stessi libri con lo stesso sconto? Io mi sono rassegnato e nemmeno leggo più le mail di questi negozi. Apro solo la newsletter di Amazon, perché ogni tanto offre qualcosa di interessante. Comunque non è dei migliori posti da cui scaricare eBook, gratis o non, il tema di oggi. Oggi voglio solamente svelarvi un trucco, un modo per leggere ebook direttamente dal proprio browser Chrome o Firefox.