5 Siti per Creare un Calendario con Foto Proprie Online

di LaZar Siti per creare calendari con foto online

Continuiamo a proporvi servizi dedicati alla creazione di calendari personalizzati in modo che i nostri utenti riescano a trovare tra tutti gli strumenti proposti quello che soddisfa le proprie esigenze. Vi stiamo per mostrare infatti alcuni siti per fare un calendario con le proprie foto senza usare programmi e quindi direttamente online. Si tratta di servizi gratuiti che permettono di creare calendari davvero carini grazie alla possibilità di poter posizionare una foto sullo sfondo ed una foto in primo piano. Eccovi la lista dei servizi e la descrizione dei procedimenti per la creazione del calendario che risulta essere semplice e veloce e quindi alla portata di tutti.

1. Calendarika

Appena accedete alla home page del sito subito potete partire con la creazione del calendario scegliendo tra i tipi di modelli mostrati. Ma andiamo a vedere nei particolari come fare con soli 3 passi un calendario.

Quindi la prima cosa da fare è scegliere uno dei modelli di calendari presenti:
calendario-2010
Dopo aver effettuato la scelta cliccate su Next per passare alla seconda fase.

Ora è la volta di caricare le 2 foto per il calendario, di scegliere il mese dell’anno per il quale creare la pagina e di inserire un’eventuale testo che apparirà sulle immagini.
calendario-con-foto
Pertanto cliccate sui due tasti Upload per caricare le proprie foto oppure sui due link From Web se volete caricare foto presenti su internet tramite il loro indirizzo. Vi ricordo che la foto principale (Main Photo) sarà posizionata così come è senza ritocchi mentre alla foto di sfondo (Background Photo) viene applicato un effetto bianco e nero, seppia o comunque un colore particolare.

Dopo aver caricato le foto cliccate su Advanced Options per inserire il testo che volete compaia sul calendario e poi scegliete il mese e l’anno per cui volete generare quella pagina.

Fatto ciò cliccate su nuovamente su Next per passare al terzo ed ultimo step.

Vi viene mostrata l’immagine della pagina del calendario che avete creato con le varie risoluzioni con cui potete salvarla sul vostro PC, il link al calendario per mostrarlo ai vostri amici e il tasto Print per stampare il calendario creato.

Calendarika offre un servizio molto facile da usare, efficiente e allo stesso tempo in grado di fare calendari molto originali con le vostre foto.

2. Gotfreecards

Quando cliccate sul link qui sopra accederete alla prima pagina dello strumento che si presenta così:

calendario-2010

In pratica vi vengono mostrate le 21 tipologie di calendario che potete scegliere.

Pertanto cliccate sull’immagine del tipo di calendario che preferite per accedere allo strumento che vi permette di inserire una vostra foto:

stampare-calendario

Per inserire una foto propria passate con il mouse sopra l’immagine dei bambini per vedere apparire alcuni pulsanti tra cui vi troviamo Upload Photo che dovrete cliccare per caricare una vostra foto.

Fatto ciò con i pulsanti rimanenti potete cambiare le dimensioni e l’angolatura della vostra foto.

Quando avete trovato una giusta posizione per la foto cliccate su Print per stampare gratis il calendario ottenuto.

Questo è tutto. Semplice vero?

3. Freephotocalendar

Appena accederete alla pagina di questo sito noterete un piccolo menù per la selezione delle vostre preferenze.

Ecco il menù che vi si presenta davanti:

calendario 2018

Le opzioni selezionabili sono:

  • Month: per scegliere il mese dell’anno per il quale generare il calendario con la vostra foto;
  • Year: per selezionare l’anno del calendario;
  • Image: per caricare la foto che dovra essere contenuta nella pagina del mese precedentemente selezionato;
  • PDF Size: per scegliere il formato del calendario (lasciate selezionato A4 se volete stampare il calendario su fogli dalle dimensioni standard);
  • Week starts with: per scegliere il giorno con cui devono partire le settimane (Monday sta per Lunedì pertanto lasciatelo selezionato).

Scelte queste semplici impostazioni vi basta cliccare su Generate Calendar! per aprire una nuova pagina contenende un file PDF che mostra il risultato ottenuto. Naturalmente potrete salvare questo file per stampare il vostro calendario 2019.

L’unica pecca di questo servizio è che dovrete creare mese per mese il calendario per poter avere una foto diversa in ogni mese dell’anno.

Spero comunque che questo servizio sia di vostro gradimento e che ve ne servirete per creare gratis un calendario 2019 personalizzato.

4. Rocksland

Dopo aver raggiunto il sito vi troverete di fronte il seguente strumento:

calendario-2010

La prima cosa che dovete fare è inserire una vostra foto personale o un’immagine qualunque per personalizzare il vostro calendario. Pertanto cliccate su Sfoglia e selezionate una foto dal vostro PC. I formati delle immagini accettati sono JPG e PNG e la dimensione massima supportata è 1 Mb.

Fatto ciò selezionate le opzioni presenti ricordando che Capovolgi l’immagine verticalmente e Capovolgi l’immagine orizzontalmente vanno selezionati solo nel caso in cui avete l’intenzione di creare un calendario da tavolo.

Poi selezionate il tipo di calendario da creare tra:

  • Calendario mensile (Foglio A4 verticale)
  • Calendario annuale (Foglio A4 orizzontale)
  • Calendario annuale (Foglio A4 verticale)
  • Calendario da tavolo (Foglio A4 verticale)

Ultima cosa da fare è selezionare il perioro. Se avete scelto di creare un calendario mensile dovrete selezionare anche il mese. Nel caso scegliete un calendario annuale dovete selezionare solo l’anno.

Infine cliccate su Crea calendario. Vi verrà chiesto di salvare sul vostro PC il calendario ottenuto in formato PDF che potrete facilmente stampare.

5. Calendarlabs

Sito Calendarlabs

Dopo aver raggiunto il sito potrete notare che già in home page sono presenti diversi link a calendari già “prefabbricati” per tutti i gusti. Infatti oltre ai calendari divisi per mese ed anno possiamo scegliere tra:

  • calendari con le festività di ogni nazione tra cui troviamo anche quello italiano;
  • calendari settimanali, mensili e annuali;
  • calendari astrologici divisi per segno zodiacale;
  • calendari in PDF facilmente stampabili;
  • calendari con foto di animali, natura e paesaggi;
  • calendari scolastici;
  • calendari religiosi.

Scegliete la tipologia di calendario che vi interessa e procedete con la creazione del calendario che risulta essere molto simile ai precedenti servizi.

Altri strumenti per creare calendari