20 Esempi di Biglietti da Visita Professionali

Ogni epoca ha le sua particolarità. A volte sono cose destinate a scomparire dopo poco tempo, a volte la loro sorte è più lunga. È il caso dei biglietti da visita, spesso dati per morti eppure ancora importanti – oserei dire fondamentali – in molte professioni. Son un ottimo promemoria, una strada, non semplice, ma efficace per farsi conoscere, offrire sconti, mettersi in mostra, farsi ricordare. Non è facile creare un biglietto da visita efficace ed efficiente, per questo torniamo spesso su questo tema. Abbiamo visto vari esempi di biglietti da visita, da quelli dedicati ad alcune professioni particolari passando per quelli più generici. Lo scopo, di queste nostre guide e articoli, è chiaro: dare a tutti la possibilità, offrire gli strumenti, per creare il proprio biglietto da visita personalizzato, personale e in grado di stamparsi nella mente di chi lo vede. Oggi, in particolare, abbiamo raccolto 20 esempi di biglietti da visita improntati sul minimalismo: è uno stile, una moda quasi, in grado di coniugare eleganza e professionalità; vale la pena di prendere ispirazione da questi esempi per creare un proprio biglietto da visita minimalista e professionale.

Continua...

Come Funziona Skype su Android? Scopriamolo

Uno smartphone Android serve per telefonare. Ma questo è banale, anche se pare sempre meno ovvio. Quello che banale non è, è poter telefonare anche con il proprio tablet Android senza SIM. La cosa fondamentale è avere un’applicazione in grado di effettuare chiamate via VOIP, come Skype, per esempio. Serve anche una connessione internet attiva, che sia il 3G o il WiFi non ha importanza. Oltre a Skype ci sono altri modi per telefonare gratis, e probabilmente presto anche WhastApp integrerà questa funzione. Ma per il momento limitiamoci a scoprire come funziona Skype su Android, come configurare il proprio Account e come telefonare verso fisso o smartphone risparmiando.

Continua...

8 Siti per Creare Fotomontaggi su Copertine di Giornali

Ognuno di noi è alla ricerca della propria affermazione. La si può ottenere in vari modi, sia in ambito lavorativo che affettivo. E poi, ci si può anche scherzare sopra, magari usando PhotoShop per realizzare fotomontaggi. Oppure utilizzando il proprio profilo Facebook per mostrare piccoli e grandi successi. O aprendo un blog in cui esprimere le proprie passioni, e magari diventando un punto di riferimento in alcuni ambiti. E poi sognare, ad occhi aperti, di finire sulla copertina delle riviste patinate, come i piccoli e i grandi vip. E visto che sognare non costa nulla, si può davvero ritrovarsi in prima pagina, sulla copertina di un giornale, usando uno di questi siti per creare fotomontaggi gratis. In pratica, collegandosi a questi 9 siti, è possibile inserire la propria foto sulla copertina dei più importanti giornali del mondo. Vediamo come.

Continua...

21 Esempi di Biglietti da Visita per Medici

I biglietti da visita sono importanti, ne abbiamo discusso più volte e non ci stancheremo mai di ripeterlo. Hanno senso per la costruzione, e il rafforzamento, del proprio marchio individuale (il così detto personal branding) sia come metodo efficace – e tutto sommato economico – di farsi pubblicità. Tutti, o quasi, i professionisti utilizzano i biglietti da visita per trovare nuovi clienti, o per essere facilmente contattati dai vecchi clienti. I medici, i farmacisti, gli informatori del farmaco, chi lavora nella sanità: vale davvero anche per queste professionalità la stessa regola. Con in aggiunta una particolarità, che è nello stesso tempo un vantaggio e uno svantaggio: il biglietto da visita di un medico deve trasmettere molte qualità fondamentali, dalla professionalità all’integrità passando per abilità e l’empatia. Non è tanto, o non solo, una questione di prezzo come accade in altri settori. Quando si tratta della propria salute, a volte, bisogna fare sacrifici e spendere qualcosa in più. Però un biglietto da visita ben fatto, chiaro e professionale è in grado di intercettare l’attenzione di chi è alla ricerca di un medico, un chirurgo e non solo, a cui affidare la propria salute. Nell’articolo di oggi abbiamo, per questo, raccolto una serie di biglietti da visita per medici, ben fatti sia dal punto di vista stilistico che di contenuto. Pensiamo possano essere un valido aiuto a tutti quei professionisti, medici e non solo, alla ricerca del modo migliore per creare il proprio biglietto da visita.

Continua...

Qual’è il Miglior Video Player per Android?

Lo ammetto, mi ritrovo spesso a guardare video su smartphone. Un po’ è colpa della dimensione dello schermo, grande quanto basta a non diventare cecati, un po’ per la qualità stessa del display che rende comunque benino l’esperienza visiva. E poi, in metropolitana o in treno è comunque comodo vedere un film su un dispositivo mobile. L’unico problema è la durata della batteria, però è una questione tecnica che esula dalla visione di un film o di un videro. La cosa interessante, che ho notato più volte, è che tra i vari aspetti che rendono più o meno piacevole vedere un video su Android, smartphone o tablet non importa, è il video player utilizzato. Alcuni, spesso quelli preinstallati, non sono fatti bene e tendono a sgranare le immagini o a mandare fuori sincrono l’audio. Invece ci sono, sul Play Store di Google, alcuni video player davvero ben fatti e adatti a essere usati su Android. Vediamo quali sono.

Continua...

Come Aggiungere un Altro Account Google su Android

Non è una cosa così strana dover utilizzare due o più account con un telefono Android. Basti pensare alle mail, alla gestione dei documenti su Google Drive, agli acquisti di applicazioni e prodotti online tramite Google Wallet. Per dire, se si utilizzano due diverse mail, una personale e una per lavoro, è molto comodo avere due diversi account nello stesso dispositivo: si evita di confondere i due ambiti, e si possono disabilitare le notifiche di lavoro quando si è a casa, e quelle private quando si è in ufficio. Non è difficile aggiungere un altro account Google su Android, basta sapere come fare. Ed è appunto quello che vedremo in questa guida, il modo di aggiungere un secondo (e un terzo, e così via) account su tablet e smartphone Android.

Continua...

Le 5 migliori app Podcast per Android

I podcast sono dei file audio in formato digitale tipico di trasmissioni radiofoniche a puntate. Sono un’invenzione utile e divertente. Sopratutto utile, direi, perché quando perdiamo una puntata delle nostra trasmissione preferita è comunque possibile scaricarla e ascoltarla. Oppure, come nel caso delle trasmissioni d’approfondimento della radio svizzera, si possono ascoltare le trasmissioni anche senza avere accesso diretto al canale di trasmissione. Vale per la radio svizzera, ma anche per molti podcast d’approfondimento in lingua inglese. E in italiano, ovviamente. Procurarsi podcast è semplice: o li si scarica direttamente da un sito o su utilizza un’applicazione specifica (un così detto podcatcher). Se si segue un solo canale, in realtà, non è necessario utilizzare nulla di specifico. Però se già si ha interesse verso diverse trasmissioni allora conviene usare un’app podcast specifica. Di seguito elenchiamo le 5 migliori per Android.

Continua...

Disattivare gli Aggiornamenti Automatici delle App Android

Disattivare gli aggiornamenti automatici della app AndroidUna delle impostazioni predefinite di Android è l’aggiornamento automatico delle applicazioni. Questo rende molto semplice ottenere sempre l’ultima versione di un’app o di un gioco. Però a volte causa alcuni problemi, sopratutto se gli aggiornamenti sono corposi e vengono scaricati tramite la connessione dati e non usando il wifi. Oppure, capita anche che cambino le autorizzazioni richieste, e che non si abbia intenzione di concedere tutto a occhi chiusi. Infine, ed è il mio caso, si è semplicemente curiosi di sapere quando un’app viene aggiornata, e di leggere le novità riportate nei vari change log. Comunque, a prescindere dalla ragione, è possibile disabilitare gli aggiornamenti automatici delle applicazioni di Android. Come? Semplicemente seguendo questa rapida guida.

Continua...

10 Ragioni per Scegliere Android invece dell’iPhone

Ragioni per scegliere Android invece dell'iPhoneOgni volta che esco a cena con un amico, patito per gli articoli Apple, finiamo regolarmente per affrontare un’annosa questione che si protrae per il resto della serata: la presunta superiorità di Apple, posizione che non condivido affatto. Tesi sostenuta con varie argomentazioni “per l’uso che fai tu del telefono per lavoro, l’iPhone ti garantisce prestazioni superiori” oppure “hai la garanzia che il tuo dispositivo non si romperà mai, provare per credere”. I prodotti dell’azienda di Cupertino sono di ottima qualità, su questo non si discute, ma occorre dire che ci sono in circolazione altrettanti dispositivi Android che non hanno nulla da invidiare. Oggi vedremo le ragioni per preferire uno smartphone Android ad iPhone.

Continua...