I Migliori 16 Smartphone del 2013
 Non so voi ma io ho la pessima abitudine di aspettare sempre il prossimo modello. Di telefono, e di PC, intendo: leggo troppe notizie e aspetto sempre il modello migliore, o l’offerta che mi permetta di comprare un ottimo smartphone spendendo poco. E così aspetto, aspetto, aspetto e non compro mai niente. Per questo, ogni tanto, mi devo mettere seduto e lasciar perdere tutte le informazioni che mi circondano. Così facendo posso mettere nero su bianco una lista dei migliori dispositivi, dei migliori smartphone, ora in commercio. E che, spesso, si trovano anche in offerta. Probabilmente se dovessi comprare oggi un nuovo cellulare sceglierei uno di questi modelli.
Non so voi ma io ho la pessima abitudine di aspettare sempre il prossimo modello. Di telefono, e di PC, intendo: leggo troppe notizie e aspetto sempre il modello migliore, o l’offerta che mi permetta di comprare un ottimo smartphone spendendo poco. E così aspetto, aspetto, aspetto e non compro mai niente. Per questo, ogni tanto, mi devo mettere seduto e lasciar perdere tutte le informazioni che mi circondano. Così facendo posso mettere nero su bianco una lista dei migliori dispositivi, dei migliori smartphone, ora in commercio. E che, spesso, si trovano anche in offerta. Probabilmente se dovessi comprare oggi un nuovo cellulare sceglierei uno di questi modelli.
 
  Qualche tempo fa abbiamo affrontato la questione della
Qualche tempo fa abbiamo affrontato la questione della  In Italia pare non verrà venduto il Galaxy S4 di Google, ci dovremo accontentare di quello Samsung. Non che sia un gran problema, in fin dei conti il telefono è lo stesso, cambia il sistema operativo utilizzato. O, meglio, l’S4 venduto da Google monta Android puro, senza nessuna personalizzazione e sarà tra i primi ad avere i prossimi aggiornamenti. La versione made in Samsung utilizza un’interfaccia personalizzata, ed ha alcune funzionalità avanzate. Difficile dire quale sia il migliore, di certo possiamo provare a combinare i vantaggi delle due versioni ottenendo il pieno controllo del nostro dispositivo. Come? Facile, basta seguire una delle tante guide al root del Galaxy S4, come questa per esempio.
In Italia pare non verrà venduto il Galaxy S4 di Google, ci dovremo accontentare di quello Samsung. Non che sia un gran problema, in fin dei conti il telefono è lo stesso, cambia il sistema operativo utilizzato. O, meglio, l’S4 venduto da Google monta Android puro, senza nessuna personalizzazione e sarà tra i primi ad avere i prossimi aggiornamenti. La versione made in Samsung utilizza un’interfaccia personalizzata, ed ha alcune funzionalità avanzate. Difficile dire quale sia il migliore, di certo possiamo provare a combinare i vantaggi delle due versioni ottenendo il pieno controllo del nostro dispositivo. Come? Facile, basta seguire una delle tante guide al root del Galaxy S4, come questa per esempio. Se qualche anno fa iPhone in generale poteva surclassare la concorrenza oggi non possiamo dire lo stesso o almeno esistono moltissime alternative per un ottimo e prestante smartphone; tra i vari sistemi operativi sicuramente il più gettonato rivale di iOS è Android ma poter effettuare il
Se qualche anno fa iPhone in generale poteva surclassare la concorrenza oggi non possiamo dire lo stesso o almeno esistono moltissime alternative per un ottimo e prestante smartphone; tra i vari sistemi operativi sicuramente il più gettonato rivale di iOS è Android ma poter effettuare il  Con uno smartphone attuale come l’iPhone abbiamo sempre in tasca uno strumento davvero versatile e capace tramite sempre più app di sfruttare al meglio il proprio hardware: abbiamo visto come ad esempio il GPS può tornare utile per
Con uno smartphone attuale come l’iPhone abbiamo sempre in tasca uno strumento davvero versatile e capace tramite sempre più app di sfruttare al meglio il proprio hardware: abbiamo visto come ad esempio il GPS può tornare utile per  Come ben sapete più tempo passa più la tecnologia diventa conveniente. Così qualche anno fa dovevamo sborsare centinaia e centinaia di euro per avere un tablet mentre oggi con 100 euro, o poco più, possiamo portarci a casa un buon dispositivo Android. Ovviamente non possiamo entrare in negozio e chiedere “mi dia il tablet più economico che avete”. Oddio, possiamo anche farlo ma forse è meglio ragionarci un attimo e scegliere quello più adatto alle nostre esigenze, e alle nostre tasche. Come? Facile, seguendo alcuni di questi quattro consigli per scegliere il miglior tablet Android.
Come ben sapete più tempo passa più la tecnologia diventa conveniente. Così qualche anno fa dovevamo sborsare centinaia e centinaia di euro per avere un tablet mentre oggi con 100 euro, o poco più, possiamo portarci a casa un buon dispositivo Android. Ovviamente non possiamo entrare in negozio e chiedere “mi dia il tablet più economico che avete”. Oddio, possiamo anche farlo ma forse è meglio ragionarci un attimo e scegliere quello più adatto alle nostre esigenze, e alle nostre tasche. Come? Facile, seguendo alcuni di questi quattro consigli per scegliere il miglior tablet Android. Poter modificare un PDF è un’azione possibile e abbiamo già visto in passato ben
Poter modificare un PDF è un’azione possibile e abbiamo già visto in passato ben  In passato abbiamo visto
In passato abbiamo visto