Recuperare Foto Cancellate da Smartphone e Fotocamere
Può capitare a tutti di premere il tasto sbagliato e di cancellare per sbaglio una foto preziosa da uno dei dispositivi più usati per catturare fotografie, come smartphone e fotocamera digitali. Può anche capitare di formattare una memory card che pensavamo fosse vuota e perdere decine e decine di fotografie; se vi capita un errore simile non andate subito nel panico: vedremo insieme un software per sistemi Windows dedicato a questi casi, capace di recuperare fotografie cancellate da cellulari, smartphone o fotocamere. Il softare come vedremo è molto semplice da usare, leggero e portatile.
Download e installazione
Download | Digicam Photo Recovery
Il software in questione è Digicam Photo Recovery, che vi ricordiamo è disponibile gratuitamente ma solo per sistemi Windows; potete scaricarlo seguendo il link che vedete qui sopra, il software pesa solamente 450 KB.
Altra comodità oltre il peso davvero ridotto è che il software è pienamente portatile: si scarica solamente l’applicativo .exe, che non è da installare ma da avviare direttamente; attenzione quindi che non è necessaria una vera e propria installazione, vi basterà posizionare l’applicativo dove ritenete più comodo e lanciarlo con un doppio click.
Come recuperare fotografie cancellate
Ai fini di comprendere come sia possibile recuperare delle fotografie o più in generale dei file cancellati, è bene spendere brevemente due parole: le formattazioni veloci o le cancellazioni dei file in generale non cancellano ogni singolo bit ma solamente l’indice che puntava al file, perché è un processo più veloce e comodo; capite bene quindi che se viene cancellato solo l’indice, finché i singoli bit non verranno sovrascritti, il nostro file o in questo caso la nostra fotografia è ancora recuperabile.
Funzionamento del software
Ora vediamo nello specifico come funziona il software. Possiamo già anticiparvi che il funzionamento del programma è davvero semplice e molto basico, o meglio non offre opzioni particolari:
Questo screen mostra un recupero in corso: come potete vedere una volta avviato il programma dovremo come prima cosa indicare il supporto sul quale effettuare la ricerca e il recupero delle fotografie. Ovviamente questo è possibile alla voce Drive to recover, dove da un menù a tendina potrete indicare l’unità su cui effettuare la ricerca e i tentativi di recupero.
Come potete notare anche voi, il software non offre opzioni, rimanendo davvero semplice e alla portata di tutti: si seleziona il supporto e si preme Recover. L’operazione di ricerca e recupero potrebbe durare svariati minuti in base alla dimensione del supporto che avete indicato; durante l’operazione però è già possibile vedere quante fotografie sono state recuperate tramite il contatore Images restored.
Terminata la ricerca potrete visionare tutte le fotografie recuperate e sperare che ci siano quelle che stavate cercando, tutto dipenderà da quanto prima agite dopo la cancellazione errata. Infine una ultima nota: vi consigliamo di lanciare il software con i privilegi di amministratore, semplicemente cliccando con il pulsante destro sull’applicazione e selezionando Esegui come amministratore.
Altre utilità per fotografi
- I migliori software free per fotografi
- Siti per scaricare foto e immagini gratis
- Siti per vendere foto online
- Software free per modificare foto RAW
- Modificare o eliminare i dati EXIF dalle foto
- Software free per il geotagging delle foto
3 commenti
Ottimo programma anche se richiede l’installazione!!!
Esiste un programma simile ma x recuperare video???
Grazie
Non sono riuscita a recuperare ciò che mi occorreva, visto che può recuperare solo le immagini del SO e dell’DATA già presenti nel pc, mentre la fotocamera che è un apparecchio esterno (che ovviamente ho collegato al pc) nel menù a tendina “drive to recover” non viene evidenziata. Mi potreste dare una mano? Ho bisogno di rec. foto di un matrim. grazie
Ma non ho capito,
per recuperare foto cancellate nel cellulare android va anche bene?