I Migliori Giochi di Calcio per Android, iPhone e iPad
L’attuale generazione di dispositivi mobili come smartphone e tablet si presta perfettamente anche ad un uso puramente videoludico come abbiamo spesso ribadito: ormai le potenze di calcolo di questi dispositivi ci permettono di giocare a titoli sempre più complessi e graficamente appaganti; in passato non abbiamo mai trattato i giochi di calcio, nemmeno nei migliori 15 giochi per Android, per cui oggi vedremo una lista completa dei migliori giochi di calcio per dispositivi mobili, in particolare per Android, iPhone e iPad.
Gira, per lo meno tra i miei amici, una leggenda metropolitana: che chiunque sappia usare un po’ un PC possa fare delle cose incredibili. E, di conseguenza, una pletora di personaggi più o meno improbabili, arrivano da noi con delle richieste assurde. Anche se, a dire il vero, a volte l’assurdità non sta tanto nella richiesta in sé quanto nei fattori esterni che la generano. Giusto per dirne una, perché non è possibile usare WhatsApp su iPad e iTouch? Sì, è vero, possiamo riuscirci ricorrendo al Jailbreak, oppure seguendo le istruzioni di questo articolo. Ma è veramente bizzarro come ci serva un trucco per usare WhatsApp su iPad e iPod.
L’altro giorno stavo provando a spiegare a una mia amica come usare Android. Sì, lo so, è uno dei sistemi operativi per smartphone più semplici, ma quando uno è negato è negato, che ci vuoi fare. Quindi, alla fine, dopo averla fatta smanettare un po’ con il mio smartphone le ho dato un compito per casa: esercitarsi. Ma come, visto che lei utilizza ancora un vecchio cellulare, e prima di spendere un po’ di soldi su un modello costoso vuole essere sicura di saperlo usare? Facile, più o meno, basta installare una versione virtuale di Android su Windows. Glielo ho installato io, ovviamente, ma non è una cosa troppo difficile da fare anche da soli.
Come ormai ben sappiamo qualsiasi dispositivo Android può diventare facilmente una piccola console portatile, grazie soprattutto all’enorme mole di giochi presenti sul Play Store: in passato abbiamo già visto
L’altro giorno un amico mi chiede a bruciapelo: ma perché hai modificato il tuo telefono? Che, tradotto, significa, perché ho installato una versione personalizzata di Android. La mia risposta standard a queste domande è l’oramai classico “perché sì può fare”. Ma al di là della voglia di smanettare, di sperimentare e di provare nuove soluzioni a problemi vecchi, al di là di tutto questo la domanda non è affatto peregrina. Anzi, conviene approfondirla per capire se, e perché, conviene installare una Custom Rom su Android. E con Android intendo sia i vari tablet che gli smartphone.